back to top

Instagram: arrivano gli abbonamenti, anche in Italia

Instagram ha deciso di permettere anche ai creator italiani di proporre degli abbonamenti ai propri utenti. Come dichiarato dai portavoce della piattaforma, si tratta di una delle novità più interessanti dal punto di vista della monetizzazione che arriva dopo un periodo di sperimentazione iniziato a gennaio 2023 e limitato al mercato statunitense.

Se tutto dovesse andare come previsto da Adam Mosseri e soci, la funzionalità che permette di guadagnare tramite le sottoscrizioni dei propri follower dovrebbe arrivare nella Penisola entro qualche giorno, coinvolgendo anche altri Peesi tra cui Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Messico, Brasile, Canada, Giappone e Australia.

Pubblicità

Il costo degli abbonamenti verrà deciso dai creator, inizialmente si era parlato di un prezzo compreso tra 0.99 e 99.99 dollari su base mensile. Agli utenti sarà messo a disposizione il pulsante "Abbonati" in corrispondenza del profilo da seguire, fatto questo non si dovrà fare altro che indicare al sistema il proprio numero di carta di credito o debito.

In cambio della propria sottoscrizione si avrà la possibilità di visualizzare contenuti esclusivi come per esempio eventi live, Reel, Storie, post. Stesso discorso per quanto riguarda le chat e i canali broadcast. Gli abbonati potranno mostrare inoltre un badge che consentirà di comunicare agli altri utenti di essere un follower "privilegiato".

In occasione del lancio del nuovo progetto i responsabili di Instagram hanno diffuso alcune nuove policy dedicate ai creator per stabilire cosa può essere fatto e cosa no per monetizzare contenuti e abbonamenti. Tali indicazioni comprendono ad esempio il divieto di richiedere delle interazioni, di promuovere delle lotterie e di pubblicare dei video statici.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietà di Meta, continua a...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietà di Meta, stanno sperimentando...

Meta si scusa per i contenuti disturbanti su Instagram

Meta ha reso noto di aver risolto un problema...

Instagram: un’applicazione separata per i Reels?

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, starebbero valutando...

Instagram: il pulsante “non mi piace” è in fase di test

Gli sviluppatori di Instagram hanno iniziato a testare una...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, hanno annunciato...
Pubblicità