LโINPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha avviato una collaborazione con PagoPA S.p.A. nellโambito del โProgetto di innovazione digitale 2021โ mirato allโintegrazione di servizi INPS su AppIO. Lโobbiettivo รจ quello di permettere ai cittadini italiani di interagire piรน facilmente con lโIstituto attraverso lโapplicazione. Una piattaforma digitale che raccoglie i servizi delle Pubbliche Amministrazioni ed รจ accessibile tramite identitร digitali come SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Certificati medici su AppIO
Come parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 138/2024, denominato โEvoluzione delle applicazioni e dei processi per la gestione delle visite mediche di controlloโ, lโINPS ha recentemente attivato un nuovo servizio su AppIO. Esso รจ rivolto nello specifico a lavoratori privati e pubblici, consentendo una gestione piรน efficiente delle comunicazioni relative ai certificati di malattia e visite mediche di controllo.
Una delle principali novitร riguarda il rilascio del servizio di comunicazione dellโavvenuta emissione del certificato telematico di malattia. In aggiunta alle notifiche via SMS giร disponibili, i lavoratori che hanno registrato i propri contatti sul servizio โMyINPSโ ricevono una comunicazione sullโAppIO quando viene emesso un certificato telematico di malattia.
Tale notifica include il Protocollo Unico del Certificato (PUC) e invita il lavoratore a verificare la correttezza dei dati sul portale INPS. Questo previa autenticazione con la propria identitร digitale.
Novitร per le visite mediche di controllo
Un altro servizio riguarda le visite mediche di controllo. Se viene effettuata una visita, infatti, il lavoratore riceve una notifica contenente il suo esito consultabile tramite lo sportello del cittadino per le visite mediche di controllo. Allโinterno della comunicazione รจ presente il link per accedere al servizio
Nel caso di assenza o irreperibilitร del lavoratore viene inviata una comunicazione che lo invita a contattare la struttura territoriale dellโINPS competente.
Entrambe le comunicazioni rimangono visibili nellโarea riservata โMyINPSโ per 60 giorni, offrendo cosรฌ una gestione centralizzata delle informazioni per i cittadini.