back to top

AI e impatto sul mercato del lavoro, uno studio dell’OCSE

Lo studio intitolato "Social, Employment and Migration Working Papers" evidenzierebbe come, almeno per il momento, la diffusione di strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale non abbia portato ad un impatto particolarmente negativo sul mercato del lavoro. Al contrario, i modelli generativi e le piattaforme come ChatGPT sembrerebbero aver avuto degli effetti positivi.

La rilevazione è stata effettuata coinvolgendo un campione composto da circa 2 mila imprese e 5 mila lavoratori. In circa il 70% dei casi i datori di lavoro avrebbero deciso di sfruttare le AI per l’automatizzazione dei processi di business, soprattutto con l’obbiettivo di massimizzare la produttività e le performance dei propri impiegati.

Pubblicità

Ciò avrebbe portato ad un miglioramento delle condizioni di lavoro, permettendo di delegare i compiti più ripetitivi alle macchine e di concentrare la componente umana su quelli creativi nonché in grado di generare maggiore valore. In diversi casi l”automatizzazione determinerebbe inoltre una riduzione notevole dei costi di produzione.

Stando ai risultati della ricerca l’uso delle AI in ambito aziendale sarebbe ancora relativamente basso e relegato ad alcune mansioni basilari. Cosa accadrà invece quando verranno impiegate per svolgere funzioni più complesse? Le maggiori preoccupazioni riguardano la possibilità che si creino delle disuguaglianze incolmabili tra i lavoratori.

A tal proposito, per i prossimi 10 anni l’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) prevede una possibile perdita di posti di lavoro misurabile intorno al 27% rispetto alla condizione attuale. A risentirne potrebbero essere soprattutto le persone con inquadramento junior impiegate in lavori cognitivi, chi svolge lavori manuali dovrebbe essere invece meno esposto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, società di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...
Pubblicità