back to top

GraphCast: l’AI per il meteo di Google

GraphCast è un nuovo modello di Intelligenza Artficiale sviluppatp da DeepMind, la divisione di Mountain View dedicata ai progetti di AI, che prevede di rivoluzionare il modo in cui vengono formulate le previsioni meteorologiche, almeno online. Secondo quanto riportato da Science, esso dovrebbe garantire maggiore velocità nell’elaborazione dei dati e un livello di accuratezza più elevato.

Per ottenere questo risultato gli ingegneri di Google hanno addestrato il loro modello utilizzando dati che vanno dal 1979 al 2017. Grazie ad essi GraphCast ha potuto migliorare il suo funzionamento tenendo conto delle variazioni di elementi come la pressione atmosferica, le temperature, i venti e altri fenomeni atmosferici a livello globale.

Pubblicità

Stando ai test effettuti, GraphCast dovrebbe essere particolarmente preciso quando deve formulare previsioni su eventi meteorologici comuni, in sostanza sarà per esempio abbastanza accurato nella previsione dei giorni caratterizzati da rovesci. Il discorso potrebbe essere diverso se ad essere previsti dovessero essere degli eventi estremi.

Questo limite potrebbe essere comunque superato nel prossimo futuro, grazie ad un ulteriore training del modello. Non di rado però i fenomeni atmosferici estremi sono anche i più difficili da prevedere, soprattutto ora che i cambiamenti climatici hanno introdotto delle variabili meno presenti nei dati storici disponibili per l’addestramento.

A differenza di altri modelli dello stesso tipo, quello di Big G non si basa sui calcoli numerici. Ciò gli dovrebbe consentire di ottenere in pochi secondi le stime che prima richiedevano ore. Ad oggi queste ultime verrebbero generate tenendo conto delle condizioni meteorologiche attuali e delle formulazioni effettuate fino a 6 ore prima da GraphCast.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, società di Elon Musk, ha annunciato il lancio...
Pubblicità