Google avrebbe deciso di rivedere le sue policy riguardanti i cosiddetti RMG (Real-Money Gaming), in sostanta le applicazioni che permettono di giocare con denaro reale o, se volete, di scommettere e giocare dโazzardo. In futuro pubblicarle e pubblicizzarle sul Play Store di Android potrebbe essere piรน facile, cosรฌ come monetizzare attraverso di esse.
In questa categoria dovrebbero rientrare, ad esempio, le applicazioni che permettono di effettuare scommesse su eventi sportivi, siano essi il calcio o le corse di cavalli. Ma anche i DFS (Daily Fantasy Sports), che sono unโevoluzione digitale del Fantacalcio, e persino le lotterie che prevedono lโestrazione di un premio per i partecipanti.
Fino ad ora questo tipo di applicazioni non sono state vietate ma potevano essere pubblicate nel catalogo del marketplace di Mountain View soltanto se rilasciate da soggetti provvisti di apposite licenze fornite dai Paesi di riferimento, quindi in base alle normative vigenti in questโultimi. Le altre venivano invece scartate anche se, di fatto, legali.
Per il futuro, invece, la compagnia capitanata da Sundar Pichai sembrerebbe voler diventare piรน permissiva. Lo dimostrerebbero due sperimentazioni lanciate in India e Messico dove sono state autorizzate le pubblicazioni di sviluppatori che propongono App di gioco basate sul denaro reale e non associate a licenze. Parliamo naturalmente di attivitร legali.
Google will support more real money games on the Play Store this yearhttps://t.co/jyU4bNRpHZ#AndroidDev #GooglePlay $GOOG pic.twitter.com/eUPmCDVo2V
โ Mobile Marketing Reads (@mmarketingreads) January 12, 2024
Questi test sarebbero dovuti terminare il 15 gennaio 2024 ma la loro scadenza รจ stata rimandata al 30 giugno grazie ai numerosi feedback positivi ricevuti. Sulla base del loro buon esito Google sarebbe ora intenzionata a coinvolgere altri mercati, specificando che le App dovranno essere gratuite e che non potranno sfruttare il sistema di fatturazione del Play Store.