A circa 6 mesi dal suo rilascio per il sistema operativo mobile Android, Google Play Music diventa ora un servizio utilizzabile anche tramite dispositivi basati sulla piattaforma iOS; lโApp per questโultima mette a disposizione anche alcune funzionalitร dedicate come per esempio lo streaming audioi tramite Bluetooth e AirPlay.
Come รจ noto ai suoi utilizzatori, Google Play Music funziona attraverso lo storage dei brani su cloud in modo da garantire lโascolto su qualsiasi dispositivo, per utilizzare il servizio si potrร aderire ad uno dei due piani formulati da Mountain View che non prevedono interruzioni per lโadvertising.
Il piano Standard รจ gratuito mentre quello denominato Unlimited, con creazione di una radio personalizzata, costa 9,99 euro al mese; in entrambi i casi si potranno memorizzazione fino 20 mila brani personali in un proprio archivio e accedere ad essi da tutti i dispositivi senza sincronizzazione.
LโApp per iOS non presenta comunque il porting completo delle features giร presenti su Android, infatti, dato il mancato supporto per il market place Google Play (e un poโ per evitare che Apple generi profitti anche da questo servizio), non si potranno acquistare brani in-app, ma soltanto tramite browser.