Presto gli utenti che utilizzano Google su Safari potrebbero notare delle limitazioni rispetto ad altri browser. Questo perchรฉ lโazienda guidata da Sundar Pichai avrebbe deciso di non mostrare gli output delle AI Overviews tramite lโapplicazione di Apple, i risultati delle ricerche potrebbero quindi non presentare alcun contenuto generato tramite AI.
Alla base di questa iniziativa vi sarebbero delle tensioni riguardanti gli accordi che rendono Google il motore di ricerca predefinito di Safari. Tale partnership รจ infatti molto costosa per Big G che corrisponde a Cupertino piรน del 35% delle entrate derivanti dallโadvertising oltre ad una remunerazione fissa stimata intorno ai 18 miliardi di dollari.
Google considered blocking Safari users from accessing its new AI features, report says https://t.co/k4HOuT4EwD by @ChanceHMiller
โ 9to5Mac (@9to5mac) July 5, 2024
Per Google sarebbe quindi piรน conveniente convincere gli utenti a migrare da Safari a Chrome puntando su una maggiore disponibilitร di feature, comprese quelle legate alle Intelligenze Generative e alle AI Overviews. Fino ad ora perรฒ tale strategia sembrerebbe essersi rivelata poco efficace perchรฉ gli utenti della applicazioni di Apple sono solitamente molto fidelizzati.
Attualmente negli Stati Uniti รจ in corso una processo antitrust che vede Mountain View accusata di monopolio nel settore dei motori di ricerca e gli accordi con Tim Cook e soci sarebbero al centro della diatriba legale. Unโeventuale condanna di Google potrebbe portare alla fine della partnership con un danno per entrambe le compagnie.
A questo proposito รจ utile ricordare che la difesa di Big G si basa in particolare sul fatto che Google รจ ancora oggi il motore di ricerca preferito dagli utenti. In sostanza soltanto una piccola parte di questi ultimi utilizzerebbe soluzioni alternative, come per esempio Bing di Microsoft, in quanto non sarebbero concorrenziali dal punto di vista del servizio offerto.