back to top

Google mette ancora più AI in Chrome

Il browser Web Google Chrome è stato ora arricchito con alcune nuove funzionalità incentrate sull’Intelligenza Artificiale Generativa e in particolare su Gemini, LLM (Large Language Model) che viene implementato dalla stessa Mountain View. Parliamo nello specifico della versione dell’applicazione dedicata ai Desktop e per ora si tratta di novità accessibili soltanto dagli USA.

Tab Compare è per esempio uno strumento dedicato allo shopping online, esso consente di generare una tabella con la quale mettere a confronto più prodotti, ad esempio visualizzandone immagini, recensioni e prezzi, senza doversi spostare necessariamente tra schede differenti. Per ciascun prodotto sarà disponibile anche un sommario.

Pubblicità

In ogni tabella potranno essere mostrati fino a 10 prodotti differenti e Big G avrebbe intenzione di ampliare il raggio di azione di questa feature coinvolgendo anche altri settori come per esempio l’offerta turistica e quella educativa. è però possibile che uno strumento di questo genere trovi qualche difficoltà ad arrivare in Europa per questioni legate alle normative sulla concorrenza tra piattaforme.

Ancora più interessante è il supporto per il servizio Circle to Search che da noi diventa "Cerchia e cerca". In sostanza un utilizzatore di Chrome non dovrà fare altro che cliccare l’icona di questo strumento nella barra degli URL, cerchiare un testo o un’immagine e Google Lens provvederà ad effettuare una ricerca su Internet in base a quell’elemento, fornendo ulteriori dettagli.

Un’altra novità in arrivo dovrebbe essere qualla che permetterà agli utenti di formulare le proprie query di ricerca in linguaggio colloquiale. Le risposte dovrebbero essere fornite anche in base ad alcune informazioni legate all’utente, come per esempio i posti che ha visitato in precedenza. In ogni caso tali dati non verranno utilizzati per il training della AI.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, società di Elon Musk, ha annunciato il lancio...
Pubblicità