back to top

Google: meglio autenticarsi senza SMS

Google ha deciso di semplificare l’esperienza degli utenti di Workspace nell’uso dell’autenticazione a due fattori. Nel caso specifico è meglio parlare però della 2SV (2-Step Verification), o verifica a due passaggi, che prevede di riconoscere l’identità di un utente e di consentirne l’accesso soltanto dopo aver superato due fasi di controllo.

Ora gli amministratori potranno aggiungere un secondo metodo di verifica, ad esempio Google Authenticator o una chiave di sicurezza hardware, prima di attivare la 2SV. In precedenza, invece, si doveva abilitare la 2SV tramite un numero di telefono prima di poter aggiungere Authenticator o un’altra applicazione TOTP (Time-based One-Time Password).

Pubblicità

Per quanto riguarda l’uso di chiavi hardware si avranno a disposizione due opzioni: registrare un credenziale FIDO1 (anche se la chiave supporta FIDO2) o assegnare una passkey. Se si dovesse scegliere la seconda opzione il sistema provvederà a registrare una credenziale FIDO2 e la verifica locale avverrà tramite l’utilizzo del PIN associato alla chiave.

Se un utente registrato al 2SV dovesse disattivare il 2SV dalle impostazioni del proprio account, i passaggi secondari registrati (come per esempioi codici di backup, Google Authenticator o la passkey) non verranno rimossi automaticamente dall’account. Prima di questa modifica, tutti i secondi fattori venivano rimossi quando l’utente disattivava il 2SV.

Tutte queste novità, che presto potrebbero essere introdotte anche in altri servizi del network di Mountain View, hanno l’obbiettivo di escludere l’SMS come secondo metodo di autenticazione. Quest’ultimo infatti viene considerato meno sicuro rispetto alle alternative disponibili, oltre al fatto di risultare spesso più costoso per le aziende che lo propongono.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicità