Gli sviluppatori di Google stanno lavorando ad una nuova integrazione dell’intelligenza artificiale di Gemini all’interno di Google Maps. Una novità che dovrebbe permettere agli utenti di ottenere informazioni ancora più dettagliate e in tempo reale sui luoghi visitati o che si intende visitare.
Google integra Gemini in Maps
Secondo alcune analisi recenti effettuate tramite l’applicazione AssembleDebug, Google starebbe testando un nuovo sistema di “chip contestuali” per Maps. Questa funzionalità consentirà agli utenti di formulare domande specifiche sui luoghi direttamente all’AI.
Quando si visualizza un posto su Google Maps e si attiva Gemini, sarà disponibile un pulsante chiamato “Ask about place” che incollerà automaticamente il link del luogo nella chat. In questo modo sarà possibile ricevere risposte istantanee su recensioni, orari di apertura di attività commerciali, cose da evitare o semplici indicazioni stradali.
Possibili tempistiche di rilascio delle nuove funzionalità
Attualmente tale funzionalità è in fase di betatest e non è ancora disponibile al grande pubblico. Potrebbe essere però rilasciata anche molto presto. È stata individuata infatti nella versione beta 16.4.35 dell’applicazione di Google, cosa che suggerisce che il lancio ufficiale potrebbe essere imminente.
Fino a oggi Google Maps ha ricevuto meno aggiornamenti legati all’intelligenza artificiale rispetto ad altri servizi della casa madre come per esempio Gmail o YouTube. L’integrazione di Gemini potrebbe rendere quindi l’esperienza più interattiva e personalizzata.
Al momento il sistema non sembra funzionare per città intere ma solo per specifici luoghi di interesse. Questa limitazione potrebbe essere comunque risolta prima del rilascio ufficiale. Se implementata correttamente, scongiurando quanto più possibile eventuali errori, essa renderà Google Maps ancora più utile e permetterà agli utenti di ottenere risposte rapide senza dover navigare manualmente tra recensioni e informazioni.