back to top

Google Docs: immagini AI con Imagen 3

Google ha lanciato una nuova funzionalità in Google Docs che consente di generare immagini direttamente nei propri documenti. Questa integrazione, alimentata dal modello di intelligenza artificiale text-to-image Imagen 3, punta a semplificare la creazione di contenuti visivi personalizzati. Migliorando l’efficacia comunicativa dei contenuti senza la necessità di ricorrere a risorse esterne per output su misura.

Come generare immagini per Google Docs

Per utilizzare questa funzione si deve accedere al menu “Inserisci”, selezionare “Immagine” e poi “Aiutami a creare un’immagine”. Si aprirà una barra laterale in cui è possibile descrivere l’output desiderato. Inoltre, è possibile scegliere tra vari stili artistici, come per esempio Fotografia, Arte vettoriale, Schizzo, Acquerello, Cyberpunk o l’opzione “Mi sento fortunato”. È poi disponibile il supporto del rapporto d’aspetto (Quadrato, Orizzontale o Verticale) per adattare l’immagine al layout del documento.

Pubblicità

Tale strumento risulta particolarmente utile per la creazione di contenuti come menu di ristoranti, briefing di campagne di marketing o volantini promozionali. Consente inoltre a chiunque, indipendentemente dalle proprie competenze artistiche, di creare contenuti visivi, migliorando la comunicazione delle idee senza dover cercare l’immagine perfetta in piattaforme di terze parti.

Come anticipato, la tecnologia alla base di questa funzione è Imagen 3, un modello avanzato di generazione di immagini sviluppato da Google. Esso è in grado di creare immagini fotorealistiche di persone, paesaggi e molto altro, con dettagli e illuminazione migliorati rispetto alle versioni precedenti. Ciò garantisce una qualità elevata delle immagini generate, rendendole adatte a diverse applicazioni professionali e personali.

Per gli utenti che utilizzano la modalità senza pagine in Google Docs è disponibile l’opzione “Inserisci > Immagine di copertina > Aiutami a creare un’immagine”. Si potranno quindi generare immagini che si estendono per l’intera larghezza del documento, offrendo un impatto visivo ancora maggiore.

Chi potrà utilizzare Imagen 3

Attualmente, questa funzionalità è in fase di distribuzione per gli utenti di Google Workspace con abbonamenti specifici, tra cui Gemini Business, Gemini Enterprise, Gemini Education, Gemini Education Premium e Google One AI Premium. La disponibilità potrebbe variare in base al piano sottoscritto e alla regione in cui si risiede.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicità