back to top

Google: più controlli sulle App del Play Store

Google ha deciso di filtrare in modo più severo le applicazioni presenti nel Play Store. L’idea è quella di limitare il numero dei titoli che visualizzano un numero eccessivo di annunci, contengono malware o sono semplicemente dei cloni di App già esistenti. Per questa ragione il gruppo starebbe implementando un protocollo di controllo più rigoroso di quello attuale.

Pubblicità

Il marketplace di Big G vanta un catalogo composta da miliardi di App, tra queste ultime vi sono però diverse soluzioni di scarsa qualità se non addirittura dannose per gli smartphone degli utenti e per i loro dati. In futuro i controlli saranno sempre più basati sulle revisioni manuali limitando quando possibile il ricorso alle automatizzazioni.

Stando a quanto pianificato dai responsabili del servizio, prima di essere pubblicata ogni applicazione dovrà affrontare un periodo di valutazione della durata di almeno due settimane e gli utenti coinvolti nei test dovranno essere almeno una ventina. Gli sviluppatori potranno così identificare e correggere eventuali problemi e migliorare la user experience dei titoli testati.

Per quanto riguarda il 2024, entro il prossimo anno Play Store introdurrà delle etichette con cui identificare in modo più facile le App ufficiali di enti governativi e istituzioni pubbliche. Saranno inoltre premiate le App sviluppate a livello locale con l’obbiettivo di far emergere anche le piccole software house intenzionate a valorizzare le risorse del proprio territorio.

Chiaramente un sistema di controllo che prevede un maggior controllo umano sulle App non potrà fare altro che tradursi in un allungamento dei tempi necessari per la pubblicazione. Mountain View potrebbe inoltre presentare un Play Store meno ricco di titoli ma probabilmente più affidabile dal punto di vista della qualità e della sicurezza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

Samsung sospende il rilascio di One UI 7 a causa di un bug

Il colosso sudcoreano Samsung avrebbe interrotto il rollout globale...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...
Pubblicità