back to top

Google Cloud Next ci sarà, ma solo in streaming

I vertici di Mountain View hanno deciso che l’edizione 2020 della Google Cloud Next avrà luogo esclusivamente online. La manifestazione, che Big G organizza annualmente per presentare le sue novità dedicate alla "nuvola" digitale, non si terrà in presenza di un pubblico per questioni inerenti il contaggio di Coronavirus (COVID-19) ormai esteso in quasi tutto il mondo.

Google ha voluto specificare che tale decisione sarebbe stata presa per "eccesso di cautela", gli organizzatori hanno preferito seguire le indicazioni fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e i CDC (Centers for Disease Control and Prevention) che attualmente sconsigliano di partecipare a eventi che prevedono l’assembramento di molte persone in luoghi chiusi.

Pubblicità

Parliamo infatti di un appuntamento in grado di riunire più di 30 mila avventori in pochi giorni. L’evento, che era stato programmato tra il 6 e l’8 aprile, sarà trasmesso interamente in streaming in modo che chiuque sia interessato ai talk e alle sessioni di lavoro in agenda abbia comunque la possibilità di farlo senza affrontare uno spostamento.

Quello che era "Google Cloud Next ’20" diventa quindi "Google Cloud Next ’20: Digital Connect", i giorni saranno gli stessi inizialmente previsti così come tutti gli speaker e gli esperti di Google che interverranno nel corso della manifestazione. L’accesso allo streaming sarà completamente gratuito in attesa di organizzare l’edizione 2021 che, si spera, possa tenersi senza timori.

Il Google Cloud Next è soltanto l’ultimo dei grandi eventi incentrati sull’alta tecnologia vittima dell’epidemia di origine cinese, tra gli altri è possibile citare il World Mobile Congress di Barcellona e l’FB di Facebook. Twitter ha poi fatto sapere nelle scorse ore che non parteciperà al festival South by Southwest in programma dal 13 al 22 marzo in Texas.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicità