back to top

Google Bard genera immagini con Imagen 2

Il modello generativo Imagen 2 permetterà agli utenti di Google Bard di creare immagini a partire da descrizioni testuali. Tale novità renderà la soluzione di Mountain View ancora più multimodale, cioè in grado di elaborare diverse tipologie di contenuti, nonché più competitiva rispetto a piattaforme come Stable Diffusion, Midjourney e DALL·E.

Questa novità non è stata ancora presentata ufficialmente ma alcune anticipazioni a riguardo sono circolate nelle scorse ore su X. Grazie ad esse scopriamo che Imagen 2 sfrutterà la propria tecnologia a diffusione per generare immagini sulla base dei prompt degli utenti e sarà disponibile un’opzione per creare ulteriori immagini tra cui scegliere.

Pubblicità

In fase iniziale la piattaforma dovrebbe poter elaborare soltanto richieste formulate in lingua Inglese (alternative come DALL·E di OpenAI e Bing Image Creator supportano già da tempo l’Italiano). Successivamente il servizio verrà esteso ad altri mercati ma sarà siicuramente necessario un ulteriore addestramento del modello sottostante.

Nel changelog diffuso sul social network di Elon Musk si parla chiaramente di un aggiornamento per il Text-to-Image ancora in fase sperimentale. Imagen 2 è comunque già disponibile per alcune tipologie di utenti, come per esempio quelli che utilizzano l’infrastruttura di Google Cloud dove è presente la piattaforma di Machine Learning Vertex AI.

è abbstanza probabile che nel prossimo futuro questa funzionalità sia disponibile anche per gli utenti standard tramite smartphone. Da tempo si parla infatti di un’applicazione per Bard, quest’ultima inoltre potrebbe sostituire completamente l’Assistente Google invece di diventare parte di esso e concorrere quindi con quella di ChatGPT.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicità