Mountain View ha reso noto che presto gli inserzionisti di Google Ads (ex AdWords) potranno sfruttare lโIntelligenza Artificiale per la creazione degli annuncia pubblicitari. La piattaforma sfrutta giร lโAI in alcune delle sue funzionalitร , come per esempio Performance Max, ma in questo caso parliamo di operazioni che potranno essere eseguite con lโaiuto di un chatbot.
Si tratta di un progetto che venne annunciato nel primo semestre dello scorso anno. Lโiniziativa coinvolgerร innanzitutto i mercati di Stati Uniti e Gran Bretagna, lo scopo รจ quello di facilitare la creazione di campagne pubblicitarie, soprattutto a favore di quelle imprese che per limiti di disponibilitร economica e struttura non possono rivolgersi ad un consulente esterno.
LโAI di Google Ads si occuperร dellโanalisi di una pagina Web collegata agli annunci, generalmente una landing page, ne identificherร i contenuti principali e le parole chiave per poi proporre degli annunci attinenti e quanto piรน performanti possibili. Lโutente potrร quindi interagire con la piattaforma tramite richieste specifiche, suggerimenti e correzioni.
ICYMI: Google Ads AI conversational experience is now available in English globally https://t.co/vCFYRSeRrZ pic.twitter.com/44mr95feOd
โ Barry Schwartz (@rustybrick) January 24, 2024
Come qualsiasi altro strumento basato sullโAI, anche questo dovrร essere supervisionato ma risulta comunque molto comodo puntare su un vero e proprio assistente virtuale, tra lโaltro basato su un modello generativo specializzato nellโadvertising, che รจ in grado di produrre da solo titoli, corpo degli annunci, keyword e immagini.
Stando a quanto reso noto da Google, le sperimentazioni condotte con un gruppo selezionato di utenti avrebbero registrato delle performance soddisfacenti. LโLLM (Large Language Model) di riferimento รจ in questo caso Gemini, un modello multimodale in grado di gestire diverse tipologie di contenuti, mentre la qualitร degli annunci viene valutata tramite il sistema di classificazione Ad Strength.