back to top

GMail: nuovi strumenti contro lo spam

Uno dei rischi che derivano dallo spam che riceviamo ogni giorno sulle nostre inbox riguarda il fatto che spesso รจ difficile individuare i messaggi che realmente ci interessano tra la posta indesiderata. Per questa ragione gli sviluppatori di GMail hanno deciso di introdurre un nuovo filtro, chiamato "abbonamenti", dedicato alla gestione delle sottoscrizioni.

Per individuare questa novitร  basterร  visualizzare la sidebar della piattaforma e accedere alla sezione dedicata alle etichette. Grazie alla voce "Manage subscriptions" ("Gestisci iscrizioni") si potrร  avere una versione piรน chiara del flusso dei messaggi provenienti dalle maling list, dalle newsletter o dagli altri servizi che inviano comunicazioni piรน o meno periodiche.

Pubblicitร 

Il sistema creato da Google ragiona in termini di trimestri, per cui i mittenti dei messaggi saranno suddivisi tra coloro che inviano non piรน di 10 e-mail, tra le 10 e le 20 e-mail e piรน di 20 messaggi ogni 3 mesi. Tale impostazione diventa particolarmente utile anche quando si desidera individuare i contenuti a cui si รจ realmente interessati.

Ma non finisce qui perchรฉ la nuova funzionalitร  di GMail permetterร  anche di disiscriversi molto rapidamente, tramite un pulsante apposito. In questo modo non si avrร  piรน la necessitร  di aprire un messaggio e ricercare il link, a volte mostrato in modo poco chiaro, per lโ€™annullamento di unโ€™iscrizione. Parliamo perรฒ di una feature ancora in fase di test.

Stando alle anticipazioni circolate fino ad ora su Reddit, la sezione "Manage subscriptions" sarebbe giร  comparsa negli account di alcuni utenti e risulterebbe cliccabile ma vuota. Questo potrebbe significare che Big G รจ ormai prossima al roll-out ma per il momento non sappiamo quali saranno i primi mercati coinvolti e quando arriverร  il turno di quello italiano.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

Google: stop agli SMS per Gmail, codici QR per lโ€™autenticazione

Google ha annunciato che nei prossimi mesi Gmail sostituirร ...

WhatsApp: nuove funzionalitร  contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalitร  per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro lโ€™abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...

Gmail: chiamate da AI per truffare gli utenti

Recentemente รจ emerso un nuovo di tentativo di phishing...
Pubblicitร