back to top

Genitori contro gli acquisti in-App su Google Play

Ilana Imber-Gluck è il nome della madre statunitense di due bambini di 4 e 5 anni ai quali ha avuto la (piccola) sventura di lasciare il proprio tablet per una sessione di gioco con "Marvel Run Jump Smash!"; tale decisione le sarebbe costata 65,95 dollari.

Niente di particolarmente grave, ma l’entità del danno sarebbe potuta essere ben più alta, questo perché la donna aveva rivelato la propria password su Google Play ai pargoli in modo che potessero eseguire una piccola spesa, ciò senza sapere che questi avrebbero avuto a disposizione ben 30 minuti per comprare qualsiasi cosa.

Pubblicità

In pratica il market place di Mountain View sarebbe organizzato in modo da non richiedere le credenziali degli utenti per ogni spesa effettuata, una volta comunicata una password questa permetterebbe di proseguire nello shoppig virtuale per l’intera mezz’ora successiva.

A questo punto la signora Imber-Gluck starebbe chiamando a raccolta il maggior numero possibile di genitori vittime dello stesso suo disagio, l’idea sarebbe quella di scatenare una Class Action contro Big G accusata di essere consapevole dei potenziali pericoli insiti negli acquisiti in-App.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek presenta un nuovo modello di AI

Gli sviluppatori di DeepSeek hanno reso disponibile un nuovo...

Napster è stata acquisita per 207 milioni di dollari

Napster, la leggendaria piattaforma che ha rivoluzionato e per...

App IO: SEND è attivabile per la ricezione delle notifiche digitali

L'App IO si arricchisce ora con una nuova funzionalità...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live può “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novità dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...
Pubblicità