back to top

Gemini: la nuova AI di Google

Google presenta Gemini, un nuovo modello linguistico con il quale l’azienda californiana vuole rafforzare la sua presenza nel mercato delle Intelligenze Artificiali. A differenza di altre soluzioni dello stesso tipo, generalmente specializzate in determinati task come la creazione di testi o immagini, quella di Big G si presenta come un’AI molto più generalista o multimodale.

Tale caratteristica riguarda in particolare il modo in cui vengono elaborati i dati, Gemini è infatti in grado di operare con contenuti di natura differente per cui si può interagire con esso per generare codice o tracce audio, immagini più o meno fotorealistiche o filmati fino naturalmente ai testi restituiti in un linguaggio naturale indistinguibile (o quasi) da quello umano.

Pubblicità

Stando a quanto riportato dai portavoce di Mountain View in occasione del lancio, tra i punti di forza di Gemini vi sarebbero delle performance molto più elevate rispetto a quelle garantite dagli altri modelli generativi in circolazione. A dimostrazione di ciò vi sarebbe ben 29 test superati con successo in ambito accademico su un totale di 32 benchmark.

Gemini è disponibile in tre varianti: Nano, Pro e Ultra. La prima è stata pensata per l’esecuzione on-device e presenta un elevato livello di efficienza, la seconda si basa su quella che per il momento è la versione migliore del modello mentre l’ultima è stata implementata per l’esecuzione di task particolarmente complessi ed è anche la più potente.

Il primo dispositivo ad integrare la release Nano del progetto sarà uno smartphone della stessa casa madre, il Pixel 8 Pro. Si tratterà di uno strumento utilizzabile per semplificare diverse operazioni che gli utenti svolgono quotidianamente come per esempio la scrittura automatica di messaggi di posta elettronica o di risposte su WhatsApp.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, società di Elon Musk, ha annunciato il lancio...
Pubblicità