back to top

Gemini Live per parlare con l’AI di Google

Gemini Live è una funzionalità che permette di interagire con il modello generativo di Google come se si stesse parlando con una persona in carne ed ossa. I più attenti in tema di Intelligenze Artificiali avranno già capito che si tratta di una soluzione molto simile alla modalità vocale avanzata che OpenAI ha implementato per il suo chatbot ChatGPT dopo il rilascio di GPT-4o.

Come funziona Gemini Live

Prima di proseguire è bene precisare che per ora questa feature è disponibile soltanto nel il mercato statunitense. A ciò si aggiunga che gli unici utenti autorizzati ad utilizzarlo sono, almeno per il momento, quelli che hanno sottoscritto l’abbonamento a Gemini Advanced.

Pubblicità

Detto questo, Gemini Live è in pratica un assistente con il quale intrattenere delle conversazioni molto simili a quelle che si avrebbero con un interlocutore umano. Con la differenza che quest’ultimo è animato da un LLM (Large Language Model), può parlare di qualsiasi argomento (o quasi) ed è in grado di rispondere a qualunque domanda (o quasi). Purtroppo, la versione disponibile ad oggi supporta unicamente la lingua inglese.

Per utilizzare questa variante del servizio di Mountain View, non si deve far altro che scaricare Gemini dal Play Store ed installarlo. Fatto questo si noterà un piccolo pulsante presente sulla destra dell’interfaccia utente (“Go Live With Gemini“). Si potrà quindi iniziare ad interagire con la piattaforma e sono disponibili le opzioni “Stop” ed “End Live mode” per interrompere una conversazione.

Da notare che la piattaforma può funzionare anche in background e la cronologia delle sessioni permetterà di accedere alla loro trascrizione.

10 voci per l’AI di Google

Gli utilizzatori di Gemini Live hanno la possibilità di scegliere tra 10 voci differenti. Quelle del concorrente ChatGPT sono invece 12. Esse si differenziano tra loro per tipologia di timbro (alto, profondo, medio..) e tono di voce (brillante, energico, impegnato..).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicità