back to top

Facebook: tempi di permanenza degli utenti in calo

Come molte altre aziende quotate in Borsa anche Facebook ha dovuto presentare nelle scorse ore i risultati relativi alla sua ultima trimestrale dโ€™esercizio. Al di lร  dei numeri relativi a ricavi e profitti, comunque positivi nel periodo considerato, vi sarebbe un dato che potrebbe creare qualche preoccupazione a Mark Zuckerberg e soci.

Parliamo dei tempi medi di permanenza degli utenti sulle pogine del social network. Ebbene, nel corso dellโ€™ultimo quarto del 2017 questi ultimi avrebbero registrato un decremento pari a circa 50 milioni di ore al giorno. Non sarebbero in realtร  cifre spaventose considerando gli oltre 2 miliardi di iscritti al Sito in Blue, ma potrebbero rappresentare un campanello dโ€™allarme.

Pubblicitร 

Da tenere sotto controllo anche il dato relativo alla crescita della piattaforma in termini di utenza che questa volta sarebbe stata la piรน lenta dal 2015. Causa di ciรฒ sembrerebbe essere una iniziale disaffezione nei confronti del mezzo da parte degli utenti di Stati Uniti e Canada passati da 185 a 184 milioni di unitร  giornaliere.

Facebook starebbe comunque crescendo al di fuori del mercato nordamericano, ma tale tendenza non sarebbe bastata ad impedire un calo complessivo degli iscritti, il primo di sempre. Forse per mettere le mani avanti, lo stesso Zuckerberg aveva ammesso qualche tempo fa che questo momento sarebbe prima o poi arrivato.

Il fondatore di Facebook, forte di un utile netto passato da 3.6 a 4.3 miliardi di dollari in 12 mesi, avrebbe comunque affermato di essere ottimista per il futuro del suo progetto. In futuro la piattaforma privilegerร  soprattutto le relazioni personali, penalizzando i contenuti non sponsorizzati, con lo scopo di creare dinamiche piรน divertenti a cui partecipare.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร