back to top

Facebook può continuare ad usare il suo nome

Si è finalmente conclusa la disputa legale che vedeva confrontarsi Mark Zuckerberg e Aaron Greenspan per decidere chi dei due fosse il legittimo proprietario del nome e quindi del marchio Facebook. La soluzione è arrivata grazie alla più classica delle conciliazioni extragiudiziali.

Zuckerberg e Greenspan erano compagni di Collage ad Harvard, qui nel 2003 nacque il portale studentesco HouseSystem in cui venne inserita la sezione The Universal Face Book (poi rinominata semplicemente Face Book), che rappresenta il nucleo originale dell’odierno servizio di social networking.

Pubblicità

Il nome Facebook è stato registrato come marchio nel 2006 dalla Think Computer di cui Greenspan è a capo, da qui la disputa legale sull’utilizzo del nome che la società di Zuckerberg potrà ora continuare ad utilizzare grazie ad un accordo che prevede una transazione monetaria di cui non si conosce l’entità.

Probabilmente, se le due parti in causa avessero continuato a percorrere le vie legali, il processo avrebbe potuto essere anche molto lungo e costoso; il Face Book originale era infatti molto diverso dal Facebook odierno anche se l’idea di fondo non era molto differente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si può monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novità importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicità