back to top

Facebook: arrivano le "Reactions"

Chi si aspettava che il Sito in Blue avrebbe introdotto il tasto "Non mi piace" in breve tempo, ammesso che Menlo Park abbia realmente intenzione di farlo nel prossimo futuro, rimarrà sicuramente deluso; Mark Zuckerberg e soci avrebbero infatti optato per l’inclusione di una nuova funzionalità sicuramente più articolata di un pulsante pensato per esprimere il proprio dissenso.

In sostanza le Reactions dovrebbero rappresentare le reazioni degli utenti attraverso il classico sistema delle emoticons, delle "faccine" concepite per poter sottolineare anche emozioni non propriamente favorevoli (come per esempio rabbia o tristezza) ma non per questo negative nei confronti dei propri interlocutori.

Pubblicità

Relativamente all’impiego di questi nuovi strumenti, è fondamentale, si fa per dire, tenere conto del fatto che essi non dovrebbero andare a sostituire il "Mi piace", anzi, il loro sarebbe invece un ruolo di affiancamento al "Like", una sorta di ulteriore spiegazione delle motivazioni che hanno portato un iscritto ad esprimere la propria approvazione.

I primi utenti a potersi avvalere di questa novità dovrebbero essere i frequentatori di Facebook residenti in Irlanda e Spagna, a tal proposito sarebbe già online l’aggiornamento della versione Web based del social network così come sarebbero già scaricabili le release dedicate ai sistemi operativi mobili Android e iOS.

Chris Cox, responsabile dello sviluppo dei prodotti per il colosso di Menlo Park, avrebbe sottolineato che in nessun modo le Reactions potrebbero essere assimilate ad un "Non mi piace". Esse sarebbero in tutto 5: "Haha", ilarità, "Yay", per mostrare un sorriso, "Wow", per lo stupore, "Sad", dispiacere, e "Angry" per esprimere contrarietà.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si può monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novità importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicità