back to top

Facebook: ancora problemi per la privacy

Facebook e tutela dei dati personali sono un binomio imperfetto da sempre, non passa quindi giorno senza che verso il social network più grande della Rete non si levi qualche voce di condanna per il suo modo giudicato troppo poco accorto di proteggere la privacy degli iscritti.

Questa volta a lanciare i suoi strali contro la creatura di Mark Zuckerberg è stato il prestigioso Wall Street Journal con un’accusa particolarmente pesante; secondo il quotidiano di New York, Facebook sarebbe in combutta con alcune Internet Tracking Company.

Pubblicità

In pratica il social network sarebbe accusato di trasmettere a società esterne i dati di decine di milioni di suoi utenti, tra cui informazioni anche delicate come per esempio i nomi degli amici reperibili all’interno di un profilo, lo scopo sarebbe quello di rastrellare notizie utili per l’advertising.

Il tutto avverrebbe attraverso applicazioni utilizzabili tramite Facebook, alcune delle quali anche molto diffuse come per esempio il fortunato gioco sociale FarmVille creato da Zynga; alcune tra le Apps sotto accusa da parte del WSJ sarebbero al momento inacessibili.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si può monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novità importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicità