back to top

Facebook: ancora problemi dopo il down

Il 5 marzo 2024 le principali piattaforme social di Meta, Facebook, Instagram e Threads, sono rimaste offiline per circa 2 ore risultando inaccessibili ai propri iscritti. Un incidente non imprevedibile nonostante l’efficienza dell’azienda di Menlo Park ma comunque rilevante se si considera che tali servizi raccolgono miliardi di utenti in tutto il mondo.

Il malfunzionamento è stato poi (parzialmente) risolto, con tanto di scuse da parte di Mark Zuckerberg e soci pubblicate sul concorrente X, ma stando a diverse segnalazioni alcune funzionalità di Facebook registrerebbero ancora dei disservizi. Ciò in particolare per quanto riguarda le fasi di login, autenticazione a due fattori e reset della password.

Pubblicità

Nel caso del login, a non pochi utenti sarebbe stato richiesto di inserire nuovamente le proprie credenziali nonostante l’esistenza di una sessione attiva prima del down. In realtà questo passaggio aggiuntivo non sarebbe particolarmente problematico se non fosse che gli utenti che ricordano la propria password sono pochi e forse ancora meno quelli che utilizzano un password manager.

L’alternativa è quindi quella di procedere con un reset della password, sistema che però sembrerebbe non essere tornato subito al regolare funzionamento. Stesso discorso per quanto riguarda l’autenticazione a due fattori, in diversi casi infatti l’SMS per il secondo fattore non sarebbe stato inviato dal sistema, impedendo l’accesso.

Con tutta probabilità, anche i problemi manifestati dai servizi di Meta nel corso delle ultime ore verranno risolti e rapidamente dimenticati. Attualmente essi riguarderebbero soltanto una piccola parte degli utilizzatori, compresi quelli che operano dall’italia, per i quali i tentativi di login restituiscono un semplice "Facebook sarà di nuovo disponibile a breve".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

Instagram potenzia la ricerca per sfidare TikTok

Instagram si prepara a rivoluzionare le sue funzionalità di...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietà di Meta, continua a...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietà di Meta, stanno sperimentando...

Facebook: ora si può monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novità importante per i creator,...

Meta si scusa per i contenuti disturbanti su Instagram

Meta ha reso noto di aver risolto un problema...
Pubblicità