back to top

Facebook: 3 dollari in più all’ora per i moderatori

Tra le tante opportunità offerte dalla new economy, quello del moderatore di contenuti presso una grande azienda come Facebook è considerato uno degli impieghi più difficili e meno gradevoli da svolgere. L’esposizione a immagini e testi disturbanti, la necessità di operare molto velocemente e una remunerazione non invidiabile rappresentano adeguatamente le condizioni in cui opera questa figura professionale.

Relativamente al trattamento economico dei moderatori, quello praticato fino ad ora in patria dalla compagnia capitanata da Mark Zuckerberg prevedeva un salario pari a 15 dollari l’ora. Una somma effettivamente molto bassa considerando il costo medio della vita negli Stati Uniti, tanto che il vertici di Menlo Park hanno recentemente optato per una correzione al rialzo.

Pubblicità

Si passerà così a 18 dollari grazie ad un incremento di 3 dollari su base oraria. Per il momento l’iniziativa dovrebbe riguardare soltanto i collaboratori che risiedono negli USA, ma il gruppo californiano starebbe studiando delle modalità per estendere l’aumento ad altre realtà, comprese quelle in cui il servizio di moderazione viene effettuato da società di terze parti.

Il miglior trattamento in busta paga riguarderà anche coloro che già guadagnano mediamente di più per questioni legate al costo della vita nelle grandi città. I moderatori di Seattle, ad esempio, guadagnavano già 18 dollari l’ora e ne prenderanno 20, mentre per quelli di New York, Washington DC e della Bay Area si arriverà ai 22 dollari partendo dagli attuali 20.

Tenendo presente le difficoltà del compito, Facebook offre da tempo supporto psicologico ai propri moderatori. Tra questi ultimi sarebbero infatti abbastanza frequenti gli episodi legati ai disturbi mentali, compreso l’insorgere di PTSD (post traumatic stress disorder) che generalmente viene diagnostica a chi ha operato in zone di guerra.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si può monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novità importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicità