back to top

Euro digitale: le aspettative dei cittadini

Sono finalmente disponibili i risultati della consultazione pubblica effettuata dalla BCE (Banca Centrale Europea) sulla possibilità di introdurre un euro in formato digitale, qualcosa di molto diverso dal bitcoin (in quanto non esposto alle medesime fluttuazioni di valore) ma comunque alternativo alla moneta "fisica" così come la conosciamo.

L’iniziativa si è svolta fra il 12 ottobre 2020 e il 21 gennaio dell’anno corrente e ha coinvolto sia comuni cittadini europei che operatori del settore bancario. Le conclusioni contenute nel report confermerebbero che gli intervistati non sarebbero contrari all’iniziativa a patto che questa offra sufficienti garanzie in termini di riservatezza ed economicità.

Pubblicità

Tra i requisiti maggiormente richiesti durante il sondaggio vi sarebbe al primo posto la tutela della privacy (citata in ben il 43% delle risposte), seguita dalla sicurezza (18%), dalla possibilità di utilizzare una valuta immateriale in tutta l’area dell’euro (11%), dall’assenza di costi aggiuntivi (9%) e dal supporto per l’impiego offline (8%).

Oltre 2/3 del campione avrebbe riconosciuto l’importanza di servizi innovativi che vengano offerti da intermediari e che siano in grado di permettere l’accesso a un euro digitale, questi ultimi inoltre dovrebbero essere integrati nei sistemi bancari e di pagamento attualmente in uso. In generale gli utenti vorrebbero poter usufruire di servizi aggiuntivi oltre ai soli pagamenti in euro digitale.

1/4 dei partecipanti alla consultazione avrebbe affermato infine che un euro digitale dovrebbe rendere i pagamenti transfrontalieri più veloci e meno costosi, nello stesso modo sarebbe stato espresso diffusamente il desiderio di potere utilizzare l’euro digitale anche al di fuori dell’area dell’euro seppur in presenza di prevedibili limitazioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek presenta un nuovo modello di AI

Gli sviluppatori di DeepSeek hanno reso disponibile un nuovo...

Napster è stata acquisita per 207 milioni di dollari

Napster, la leggendaria piattaforma che ha rivoluzionato e per...

App IO: SEND è attivabile per la ricezione delle notifiche digitali

L'App IO si arricchisce ora con una nuova funzionalità...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live può “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novità dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...
Pubblicità