back to top

Esplorando il corpo umano con Google Body Browser

Dopo averci permesso di esplorare le strade delle nostre città, il nostro pianeta e addirittura buona parte dell’Universo conosciuto, Google ci permette ora di entrare nel dettaglio anche in quella meravigliosa macchina che è il nostro organismo.

Google Body Browser, questo il nome del nuovo servizio creato da Mountain View, è un’applicazione on line concepita per scopi didattici che per essere utilizzata richiede l’installazione di apposite librerie grafiche, le WebGL, attualmente supportate unicamente da Firefox e Chrome.

Pubblicità

Il servizio integra un sistema di navigazione che, per certi versi, ricorda quelli già realizzati per l’esplorazione geografica dalla stessa Google, si visualizza un manichino e sarà poi possibile “viaggiare” al suo interno partendo dalla prima pelle fino al midollo osseo.

Ogni singolo elemento del corpo umano viene marcato con un’apposita etichetta descrittiva accessibile attraverso un semplice click del mouse; naturalmente, è proprio il caso di dirlo, “buon sangue non mente”, quindi il servizio mette a disposizione tutti gli struementi necessari per la ricerca.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...

Google: AI Overviews riduce il traffico sui siti web?

Da quando Google ha introdotto le AI Overviews nei...

Google Maps combatte le false recensioni con l’AI

Stando a quanto comunicato nelle scorse ore da Mountain...

Google Gemini 2.5 Pro è gratuito per tutti

Google ha reso noto che il suo modello di...

Android: Google svilupperà l’OS “in privato”

Dopo oltre 16 anni di sviluppo (in parte) aperto,...
Pubblicità