back to top

Epic Games: uno store per iOS e Android

Epic Games sarebbe in procinto di lanciare un proprio marketplace per i dispositivi iOS e Android che prenderà il nome di Epic Games Store. Quest’ultimo sarà un’alternativa all’App Store di Apple e al Play Store di Google che saranno obbligate ad accettare l’ultimo arrivato nel rispetto di quanto previsto dall’Unione Europea con il DMA (Digital Market Act).

La notizia non giunge del tutto inattesa ma questa volta è stata confermata dalla stessa game house secondo cui il servizio dovrebbe essere pronto entro la fine del 2024. Nel post pubblicato in proposito su X si fa anche un riferimento agli sviluppatori per i quali sarebbero previste le stesse regole attualmente in vigore nella già esistente piattaforma per il Desktop.

Pubblicità

Quest’ultimo è stato lanciato nel corso del 2018, dopo il successo di Fortnite che venne distribuito per la prima volta durante l’anno precedente. Il servizio permette di accedere ad un vasto catalogo di videogame giocabili su Windows e macOS e venne realizzato perché la dirigenza di Epic Games riteneva le commissioni di Steam troppo elevate.

Il fondatore Tim Sweeney stimò infatti che un marketplace potesse guadagnare comunque cifre importanti praticando delle commissioni pari all’8%, contro il 30% stabilito dallo store della Valve. Al momento del lancio la percentuale richiesta fu del 12% ma la rimozione delle quote di licenza (in genere il 5%) rese la proposta di Epic Games ancora più conveniente.

Stando così le cose anche la piattaforma per Android e iOS permetterà agli sviluppatori di trattenere l’88% delle entrate, mentre Epic Games praticherà una commissione del 12% attraverso il suo sistema di revenue sharing. Ad oggi le policy di Google e Apple prevedono invece una commissione del 15% per il primo milione di dollari in un anno e il 30% una volta superato questo limite.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Android: Google svilupperà l’OS “in privato”

Dopo oltre 16 anni di sviluppo (in parte) aperto,...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Android: attenzione allo spyware nordcoreano

Alcuni ricercatori di sicurezza hanno individuato diverse applicazioni Android...
Pubblicità