TruthGPT รจ il nome dellโIntelligenza Artificiale Generativa che il miliardario sudafricano Elon Musk vorrebbe proporre come alterniva ai principali LLM (Large Language Model) esistenti. Il suo progetto รจ come al solito molto molto ambizioso: sviluppare una AI in grado di dire soltanto la veritร per evitare che si trasformi in un pericolo per gli esseri umani.
Come รจ facile intuire, per portare avanti unโiniziativa di questo tipo sarร necessaria una capacitร di calcolo impressionante, tanto che il fondatore di Tesla e SpaceX avrebbe deciso di avviare una partnership con Oracle per disporre dei Data Center necessari a supportarla. Serviranno infatti migliaia di CPU e GPU concentrate in un unico compito.
Stando alle anticipazioni disponibili, il gruppo fondato da Larry Ellison e soci verrร coinvolto soltanto in fase di startup per lโaddestramento iniziale del modello, successivamente entrerร in gioco X.AI, una compagna creata dallo stesso Musk che grazie alla guida di Igor Babuschkin (ex componente di DeepMind AI) dovrebbe portare avanti il progetto.
Il ruolo di X.AI sarร determinante in quanto Musk avrebbe intenzione di realizzare un developer system proprietario indipendente da altre iniziative dello stesso tipo. Per questo motivo lโimprenditore piรน famoso del mondo avrebbe giร provveduto ad acquistare 10 mila GPU prodotte dalla nuova grande protagonista del comparto AI: Nvidia.
Si calcola che per garantire unโoperativitร adeguata X.AI dovrร essere in grado di sfruttare tra le 30 mila e le 50 mila GPU, in questo modo TruthGPT dovrebbe riuscire a concorrere con soluzioni alternative e giร affermate, come GPT di OpenAI, o in via di sviluppo ma sostenute da Data Center giร molto strutturati come Google Bard.