back to top

Edge 96 con Super Duper Secure Mode

La Casa di Redmond ha recentemente rilasciato Edge 96, ultima versione del browser Web erede di Internet Explorer. La novità più rilevante di questo aggiornamento è sicuramente il supporto all’SDSM (Super Duper Secure Mode), una funzionalità pensata per rendere più sicure le sessioni di navigazione che il gruppo aveva annunciato lo scorso agosto.

SDSM ha il compito di disattivare la compilazione JiT (Just in Time) dell’engine JavaScript V8, il motore reso disponibile sotto licenza Open Source e scritto in C++ dagli sviluppatori di Google che Edge ha integrato durante la riscrittura della sua codebase, quest’ultima infatti si basa su quella di Chromium ed è la stessa utilizzata per Chrome.

Pubblicità

Il supporto per la compilazione JiT in V8 è stato introdotto per migliorare le performance del motore stesso ma presenta alcune problematiche per quanto riguarda la sicurezza, disabilitando questa opzione il calo in termini di prestazioni dovrebbe essere comunque molto limitato ma si potrebbe ottenere un livello di protezione più elevato.

SDSM non è attiva di default quando si installa Edge 96 e almeno per il momento deve essere impostata manualmente, per far questo è necessario accedere alla scheda "Privacy, ricerca e servizi" da cui selezionare la voce "Abilita le mitigazioni di sicurezza per un’esperienza browser più sicura" avendo a disposizione le opzioni "Bilanciato" e "Rigido".

Quando "Bilanciato" l’SDSM entrerà in funzione esclusivamente per disattivare la compilazione durante la navigazione sui siti Web visitati meno frequentemente, con "Rigido" la protezione sarà invece completa. Microsoft consiglia per ora di utilizzare la prima opzione perché un’impostazione troppo rigida potrebbe generare dei comportamenti inattesi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Installare Windows 11 senza internet? Si può fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...
Pubblicità