back to top

Arriva il django CMS day: la community si incontra a Firenze

Il 1° ottobre 2016 avrà luogo il "django CMS day", la prima conferenza italiana dedicata alla community che si raccoglie intorno a django CMS, l’Enterprise Content Management basato a sua volta su django, noto Web framework per la realizzazione di applicazioni scritte in linguaggio Python. L’evento si terrà presso il FabLab di Firenze, in via Paciatichi 14.

Il django CMS day si propone come incontro di approfondimento incentrato in particolare sulle migliori pratiche necessarie per utilizzare correttamente questo Content Management System di livello professionale; durante la manifestazione si discuterà in soprattutto dell’implementazione di nuove funzionalità con le quali estendere questa piattaforma.

Pubblicità

Si tratta di un appuntamento rivolto nello specifico agli sviluppatori italiani che già conoscono questo strumento e lo adottano per la realizzazione dei propri progetti, questo però non significa che siano esclusi della partecipazione coloro che sono semplicemente curiosi e vogliono scoprire le potenzialità di django CMS per il development.

L’intera conferenza sarà articolata nell’arco di una giornata di lavori, dalle 9:00 alle 18:00, durante la mattinata verrà dato spazio agli interventi degli esperti, il pomeriggio è invece destinato allo svolgimento di tavole rotonde e workshop. Per maggiori informazioni sul programma è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione.

È inoltre possibile acquistare i biglietti d’ingresso al costo di 15 euro tramite la pagina raggiungibile da questo link, sono inclusi nel prezzo del biglietto anche colazione, pranzo e coffee break. A tal proposito si ricorda a tutti gli interessati che l’acquisto del biglietto dovrà essere effettuato entro e non oltre il 20 settembre 2016.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicità