back to top

Disney+ si propara a bloccare la condivisione delle password

Disney+, piattaforma per lo streaming video on-demand creata dall’omonina multinazionale statunitense, ha confermato ufficialmente che presto non sarà più possibile condividere la password del proprio account. La stessa decisione era stata presa qualche tempo fa da Netflix che ha introdotto un fee extra di 4.99 euro al mese per gli utenti addizionali.

A dare la notizia è stato Bob Iger, CEO della compagnia, intervisto dall’emittente CNBC. La svolta per gli abbonati inizierà a giugno 2024, quando verranno introdotte le prime misure a contrasto del password sharing. Si partirà con una sperimentazione limitate ad alcuni mercati locali e, se tutto dovesse andare come previsto, le nuove regole entreranno in vigore per tutti a settembre.

Pubblicità

Molto probabilmente Disney+ adotterà un modello simile a quello scelto a suo tempo da Netflix. Quest’ultima infatti permette di utilizzare lo stesso account soltanto all’interno del medesimo nucleo abitativo e con delle limitazioni. I piani "Standard con pubblicità" e "Standard" supportano ad esempio un massimo di 2 dispositivi in contemporanea, quello Premium 4.

è bene sottolineare che la condivisione delle password di Disney+ è già una pratica non consentita dalle policy del servizio, rispetto a Netflix manca però la possibilità di pagare un extra per gli utenti aggiuntivi. In assenza di sistemi di controllo è quindi probabile che per il momento siano ancora molti gli utenti che utilizzano la medesima credenziali indipendentemente dal nucleo di appartenenza.

Quindi, quali strumenti verranno implementati da Iger e soci? Quale sarà il costo per l’attivazione di nuovi utenti sul medesimo account? Per il momento non abbiamo delle risposte a queste domande. Quello che sappiamo e che i prezzi delle piattaforme di streaming sono in continuo aumento così come continua ad aumentare il loro numero.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix suggerisce i contenuti in base all’umore degli utenti

Netflix potrebbe presto cambiare il modo in cui troviamo...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

Netflix aumenta di nuovo di prezzi

Netflix ha annunciato un nuovo aumento dei prezzi per...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Netflix: causa legale per il match tra Paul e Tyson

Trasmessa in diretta su Netflix, la recente (e deludente)...

Netflix aumenta i prezzi di tutti i piani

Ennesima brutta notizia per gli abbonati a Netflix: la...
Pubblicità