back to top

Disney+ Basic senza GroupWatch e SharePlay?

Come è ormai noto Disney+, la piattaforma per lo streaming video on demand considerata la più grande concorrenti di Netflix, sarebbe ormai pronta a lanciare la sua nuova sottoscrizione a pagamento con l’inserimento di annunci pubblicitari. Questa formula dovrebbe arrivare prima negli USA ad un prezzo pari a 7.99 dollari al mese.

Disney+ Basic, questo il nome dell’abbonamento in arrivo, verrà quindi a costare esattamente quanto costa attualmente una sottoscrizione mensile al servizio, nonostante la presenza di advertising. Quale potrebbe essere il motivo di questa scelta? Con tutta probabilità il fatto che la formula senza pubblicità subirà presto un nuovo rincaro.

Pubblicità

Stando così le cose, Disney+ Basic sarà quindi perfettamente interscambiabile con l’impostazione attuale al netto della visualizzazione di spot? Non esattamente, perché secondo alcune indiscrezioni oltre all’advertising vi saranno anche alcune limitazioni come per esempio l’impossibilità di utilizzare le funzionalità chiamate GroupWatch e SharePlay.

GroupWatch permette di guardare in modalità virtuale qualsiasi titolo del catalogo Disney+ con amici e parenti già abbonati, il servizio sincronizza automaticamente tra tutti gli appartenenti al gruppo. SharePlay è invece una feature dell’applicazione FaceTime di Apple per riprodurre contenuti in sincrono durante una chiamata con amici e familiari.

Almeno per il momento tali limitazioni non sarebbero state confermate in alcun modo dai portavoce del colosso dell’intrattenimento. Intanto però sappiamo quando arriverà in Italia l’analoga formula di Netflix con pubblicità, quest’ultima infatti verrà lanciata nella Penisola il 3 novembre 2022 e costerà 5.49 euro al mese (senza supporto per la visione offline e senza i formati Full HD e 4K).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: messaggi promozionali dalle aziende

Come sottolineato nelle scorse ore da Meta, WhatsApp è...

OpenAI rinvia (ancora) il lancio di GPT-5

Dopo aver sospeso il lancio del modello "di ragionamento"...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

OnlyFans citata in giudizio: “Non parlavamo con le vere modelle”

Due cittadini dell'Illinois avrebbero avviato una class action contro...

xAI (di Elon Musk) acquisisce X (di Elon Musk)

Elon Musk ha annunciato l'acquisizione di X da parte...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...
Pubblicità