back to top

Un Digital Services Act contro i gruppi "gatekeeper"

Francia e Olanda hanno richiesto alla Commissione Europea la creazione di unโ€™agenzia che abbia poteri di regolazione sulle grandi compagnie del Web e dellโ€™High Tech che, sfruttando un posizione dominante in settori come lโ€™advertising, la ricerca su Internet, lโ€™e-commerce e il social networking, rappresenterebbero di fatto le piattaforme di accesso a determinate tipologie di servizi.

Le decisioni di tale authority, proposta in concerto dalla ministra olandese Mona Keijzer e dal collega transalpino Cรฉdric O, dovrebbero avere valore in tutti gli stati membri, grazie ad essa la UE si potrebbe dotare di uno strumento grazie al quale impedire che le Big Company possano fare leva sulle loro dimensioni per limitare la concorrenza e la possibilitร  di fruire di determinate funzionalitร .

Pubblicitร 

Le Big Company non lasciano piรน spazio alle piccole imprese

A preoccupare i proponenti sarebbe in particolare il fatto che la presenza di veri e propri colossi in determinati comparti possa rappresentare una sorta di sbarramento allโ€™ingresso per le realtร  meno strutturate, soprattutto piccole aziende europee costrette a confrontarsi con realtร  di oltreoceano che ormai avrebbero occupato la maggior parte delle quote di mercato.

Una bozza di quelle che potrebbero essere le caratteristiche dellโ€™agenzia sarebbe contenuta nel cosiddetto "Digital Services Act", dove compagnie tra cui Google e Facebook verrebbero descritte come dei veri e propri gatekeeper in grado di stabilire i settori in cui altri gruppi possono operare o meno in un contesto di libera concorrenza.

Tra i fattori che permetterebbero di trasformare un grande gruppo in un "gatekeeper" vi sarebbero: la disponibilitร  di elevati volumi di dati, una base di utenza particolarmente ampia e spesso composta da miliardi di utenti e in generale tutte quelle realtร  che rendono molto complesso il passaggio da un loro servizio ad un altro di terze parti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gli ex di Apple vogliono lavorare in Google

Gli ex dipendenti di Apple cercherebbero lavoro soprattutto in...

Google: per essere assunti non serve la laurea

Secondo una recente inchiesta svolta dal Wall Street Journal,...

Amazon non vale piรน mille miliardi

Se anche i grandi colossi dell'High Tech soffrono significa...

Meta: lโ€™ultima trimestrale non piace agli investitori

L'ultima trimestrale d'esercizio di Meta (ex Facebook Inc.) sembrerebbe...

Elon Musk รจ "Person of the Year" per il 2021

Elon Musk, imprenditore sudafricano fondatore di Tesla Motors, SpaceX,...

Web Tax: gli stati trovano un compromesso

L'accordo internazionale per la cosiddetta Web Tax sembrerebbe ormai...
Pubblicitร