back to top

DeepSeek aiuta i soccorritori dopo il terremoto in Myanmar

Una piattaforma di traduzione dโ€™emergenza basata su DeepSeek รจ stata utilizzata per la prima volta per supportare le operazioni di soccorso in seguito al terremoto che ha colpito il Myanmar nei giorni scorsi. Lโ€™iniziativa ha cosรฌ rappresentato un passo importante nellโ€™applicazione dellโ€™intelligenza artificiale in contesti critici e umanitari.

DeepSeek traduce i testi per facilitare i soccorsi

Il sistema di traduzione cinese-birmano-inglese incentrato su DeepSeek รจ stato sviluppato in sole sette ore. Ciรฒ grazie a una task force dโ€™emergenza composta dal National Language Service Corps of China e da ricercatori dellโ€™Universitร  di Lingua e Cultura di Pechino. Secondo quanto comunicato dallโ€™Ambasciata cinese nel paese colpito dal sisma, la piattaforma avrebbe giร  aiutato oltre 700 persone a comunicare in modo efficace durante le operazioni di emergenza.

Pubblicitร 

Han Lintao, a capo del team di ricerca, ha spiegato che lโ€™integrazione dei modelli generativi di DeepSeek con dei database terminologici preesistenti avrebbe garantito una qualitร  di traduzione superiore rispetto agi strumenti di machine translation tradizionali. Questo avrebbe permesso di soddisfare le principali esigenze comunicative delle squadre di soccorso sul campo.

Il sistema sarร  rilasciato sotto licenza open source

Inizialmente la piattaforma era limitata alla traduzione di testi scritti. รˆ stata poi migliorata rapidamente per includere anche il supporto per la traduzione vocale. Sono stati cosi accolti i suggerimenti provenienti dalle squadre impegnate direttamente nei soccorsi.

Il team che gestisce il progetto ha anticipato inoltre lโ€™intenzione di rilasciare il sistema basato su DeepSeek sotto licenza open source. Cosa che dovrebbe avvenire al termine della missione. Questo con lโ€™obiettivo di condividere la tecnologia e renderla accessibile a chiunque possa averne bisogno in situazioni simili. Lโ€™AI potrebbe diventare infatti fondamentale per salvare vite umane e superare le barriere linguistiche in momenti critici.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek crea dei modelli generativi che migliorano da soli

La startup cinese DeepSeek guidata da Liang Wenfeng sembrerebbe...

DeepSeek presenta un nuovo modello di AI

Gli sviluppatori di DeepSeek hanno reso disponibile un nuovo...

Mistral AI punta sulla AI per migliorare i suoi modelli di AI

La startup francese Mistral AI ha deciso di puntare...

DeepSeek anticiperร  il lancio del modello R2

DeepSeek, la startup cinese che ha scosso il mercato...

Se usi DeepSeek negli Stati Uniti rischi 20 anni di carcere

Il senatore repubblicano del Missouri, Josh Hawley, ha presentato...

Sam Altman (OpenAI) non farร  causa a DeepSeek

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha dichiarato nelle...
Pubblicitร