Mountain View ha rimosso definitivamente le applicazioni di Google+ dai market place Play Store e App Store, la scomparsa di queste ultime conferma in via definitiva la fine di un progetto che (solo nelle intenzioni dei suoi promotori) avrebbe dovuto permettere a Big G di concorrere con Facebook e Twitter nel settore del social networking.
Lโavventura di Google in questo mercato non รจ perรฒ finita in quanto le App ora fuori catalogo sono state sostituite da quelle di Currents, un social media dedicato unicamente alle aziende e pensato per interagire con gli strumenti messi a disposizione da G Suite, la piattaforma per la produttivitร integrata con il network di Google Cloud.
Currents รจ quindi una soluzione esclusiva, infatti si puรฒ accedere ad essa soltanto se si dispone di un account su G Suite. Diverse le funzionalitร disponibili tra cui la possibilitร di visualizzare per primi i contenuti piรน rilevanti e di ordinare il proprio homestream sulla base di criteri come per esempio la pertinenza o lโorario. Gli argomenti sono associati a tag che relazionano i contenuti prodotti allโinterno di unโorganizzazione.
Il social network presenta naturalmente anche tool per la condivisione e la comunicazione allโinterno di una community lavorativa, i contributi pubblicati dai dirigenti possono essere messi in evidenza e le ricerche su contenuti vengono effettuate grazie al supporto di un algoritmo collaudato e avanzato come quello del motore di ricerca di Google.
Tutte le feature di Currents sono in grado di interoperare con le applicazioni tradizionalmente fornite da G Suite (come per esempio Google Drive, GMail, Google Calendar e Google Documents), il concorrente diretto della piattaforma รจ quindi Team di Microsoft che, a sua volta, fornisce integrazione con gli strumenti della sui Office 365.