back to top

Criptovalute: cali a due cifre delle transazioni

Secondo quanto riportato in uno studio pubblicato da CryptoCompare riguardante lโ€™andamento del mercato delle criptovalute durante lโ€™anno corrente, in giugno le transazioni registrate sarebbero state ben il 42% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno, questo dopo il calo di 35 punti percentuali che si era avuto a maggio.

Tali flessioni sarebbero attribuibili in particolare alle recenti decisioni da parte del Governo di Pechino in merito al mining delle monete virtuali, tale attivitร  infatti sarebbe stata sostanzialmente vietata (o molto limitata) nel Paese asiatico per via del fatto che in alcune aree essa stava provocando un notevole consumo di energia elettrica e un impatto ambientale negativo.

Pubblicitร 

Lโ€™Oriente non sarebbe stato perรฒ lโ€™unico fronte in cui i regolatori avrebbero preso iniziative a danno della produzione e del trading di criptovalute, a tal proposito basti pensare ai vari stati europei dove lโ€™utilizzo dellโ€™exchange Binance รจ divenuto sostanzialmente impossibile. A giugno questโ€™ultimo avrebbe visto crollare del 56% le transazioni effettuate rispetto allo stesso mese del 2020.

Binance rimane ancora oggi la piattaforma di scambio piรน utilizzata al Mondo con un giro dโ€™affari che raggiunge quasi i 700 miliardi di dollari, tale dato potrebbe perรฒ cambiare anche notevolmente in futuro considerando che altre realtร , come Giappone e Thailandia, si starebbero preparando a restringere ulteriormente la cerchia di operatori autorizzati.

Eโ€™ comunque probabile che anche il forte decremento di valore a danno di asset come il bitcoin abbia avuto un ruolo fondamentale nel disincentivare gli scambi, con un numero plausibilmente alto di risparmiatori alla ricerca di soluzioni per contenere le perdite. Successivi rimbalzi potrebbero invece determinare una rapida inversione dellโ€™attuale tendenza conservatorista.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: un attacco contro Outlook dalla Cina

La Casa di Redmond avrebbe bloccato un attacco di...

Chip: previsti aumenti di prezzo fino al 30%

Date le tensioni geopolitiche verificatesi nel corso degli ultimi...

TikTok รจ in vendita? No ma potrebbe

Nel corso delle ultime settimane diverse iniziative istituzionali hanno...

TikTok vietato anche alla PA italiana?

Alcuni giorni fa la Commissione Europea ha deciso di...

TikTok: niente live shopping in Italia

Diversamente da quanto annunciato in passato, il social network...

TikTok: i dati degli utenti sono visibili in Cina

Alcuni giorni fa un componente della FCC (Federal Communications...
Pubblicitร