back to top

Cresce Windows 7, stabile Windows 8.1

Secondo le ultime rilevazioni effettuate dagli analisti di Net Applications, nel corso del mese di marzo 2015 sarebbe stata registrata una maggiore diffusione del sistema operativo Windows 7; per contro nello stesso periodo la più recente piattaforma Windows 8.1 (aggiornamento di Windows 8) avrebbe sostanzialmente conservato la sua quota di mercato.

In pratica Windows Seven sarebbe passato dal 55.99% del mese di febbraio al 58.04% di quello successivo; tale risultato sarebbe dovuto in buona parte anche alla diminuzione del market share di Windows XP (non più supportato a partire dall’aprile dell’anno scorso), passato in appena una trentina di giorni dal 19.15% al 16.94%.

Pubblicità

Un tendenza che con tutta probabilità non risulterà particolarmente gradita alla società capitanata da Satya Nadella, questo perché se da una parte il lento abbandono di XP potrebbe essere letto come un dato positivo per la casa madre, dall’altra la tendenza ad ignorare Windows 8.1 come alternativa per la migrazione potrebbe rappresentare un danno.

Esattamente come Windows 8.1, anche Windows 7 permetterà di effettuare un aggiornamento gratuito a Windows 10, piattaforma oggi in fase di anteprima tecnica che verrà rilasciata come stabile entro la prossima estate; è quindi probabile che numerosi utenti opteranno per un passaggio diretto a quest’ultimo, tralasciando Windows 8.1.

Grazie al programma per i test denominato Windows Insider, Windows 10 avrebbe già conquistato una quota di mercato pari allo 0,09% sul totale delle installazioni di Windows; la versione stabile del sistema di Big M attualmente meno utilizzata dovrebbe essere Windows Vista con una percentuale pari a 1.97 punti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

Installare Windows 11 senza internet? Si può fare (per ora)

Di recente Microsoft ha introdotto nuove modifiche nelle ultime...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...
Pubblicità