back to top

Cowriter, l’AI nel Blocco Note

Gli sviluppatori della Casa di Redmond hanno deciso di integrare Cowriter nel Blocco Note, storica applicazione del gruppo capitatano da Satya Nadella. Cowriter è una funzionalità basata sull’Intelligenza Artificiale che funge da assistente per chiunque debba scrivere dei testi e voglia migliorarli rapidamente tramite l’automatizzazione.

Per il momento tale feature è presente soltanto nella versione preview di uno dei futuri aggiornamenti del Blocco Note e non è detto che Microsoft sia pronta a rendere disponibile una release stabile. Il suo funzionamento dovrebbe essere comunque molto semplice e le sue capacità molto più avanzate rispetto a quelle di un "correttore" tradizionale.

Pubblicità

Come sempre, l’utilizzatore può scrivere il proprio testo da zero o copiarlo da una qualsiasi fonte ed incollarlo nell’interfaccia dell’editor. Fatto questo Cowriter potrà essere chiamato in causa quando lo si desidera per renderlo meno prolisso o più approfondito, per riscriverlo usando altri termini o per associare ad esso uno stile più professionale o più informale.

Per il momento l’unico indizio dell’arrivo di Cowriter sul Blocco Note sono le poche immagini mostrate nel tweet proposto di seguito. Dal video si nota come non tutte le feature integrate siano state completate, si tratta quindi di un progetto ancora in fase embrionale che sicuramente verrà migliorato ulteriormente nel corso dei prossimi mesi.

Cowriter rappresenta quindi l’ennesima iniziativa di Microsoft finalizzata a svecchiare le sua applicazioni più datate. A questo proposito basti pensare a Paint, programma per la grafica che ha accompagnato tante generazioni di Windows, che integra oggi la funzionalità Cocreator con cui è possibile sfruttare DALL·E per generare immagini da descrizioni testuali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I più recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, società di Elon Musk, ha annunciato il lancio...
Pubblicità