back to top

Copilot arriva su WhatsApp: ecco come chattare con l’AI di Microsoft

WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità che permette di utilizzare Copilot, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale sviluppata da Microsoft, direttamente all’interno della popolare app di messaggistica.

Grazie a questa integrazione, gli utenti possono avviare conversazioni con Copilot per ottenere risposte a domande, creare contenuti testuali o multimediali, e svolgere altre attività, tutto senza uscire da WhatsApp.

Pubblicità
Immagine promozionale per Microsoft Copilot su WhatsApp, che mostra un codice QR e uno smartphone con un'interfaccia di chat basata sull'intelligenza artificiale del chatbot.

L’attivazione di Copilot è semplice: basta scansionare un QR code disponibile sul sito ufficiale di Microsoft.

Copilot arriva su WhatsApp: come può essere utile

Con l’integrazione di Copilot, WhatsApp diventa uno strumento ancora più potente per chi ha bisogno di assistenza rapida. Secondo quanto riportato da Microsoft, il chatbot è progettato per offrire conversazioni naturali e intuitive, permettendo di creare contenuti multimediali come meme o loghi con semplici descrizioni, oppure rispondere a domande per aiutare l’utente a imparare qualcosa di nuovo.

Due conversazioni di testo su WhatsApp su cambio di carriera e design creativo, con un'illustrazione di un cane con un frappuccino. La chat sembra quasi che un copilota AI chatbot stia guidando il dialogo con suggerimenti perspicaci e umorismo bizzarro.

In pratica, Copilot può essere considerato un vero assistente personale, pronto a rispondere a ogni necessità direttamente dalla chat di WhatsApp.

Come attivare Copilot su WhatsApp

Attivare Copilot su WhatsApp è facile e richiede pochi passaggi. Ecco cosa fare:

  1. Visitate la pagina dedicata sul sito di Microsoft.
  2. Scansionate il codice QR che appare in cima alla pagina, oppure cliccate su “Try it now” se state visitando la pagina dal dispositivo su cui è installato WhatsApp.
  3. Una volta aperta l’app di WhatsApp, premete sul pulsante “Continua e vai alla chat”.
  4. Usate la barra dei messaggi per inviare il comando “Hi Copilot” e, dopo aver ricevuto una risposta automatica dal chatbot, premete su “Accept” per accettare i termini.
  5. Premete sul pulsante “How I can help” per esplorare i diversi ambiti in cui Copilot può essere utile (ad esempio, sport, musica, fitness).
  6. Chiudete il menu premendo la “x” e iniziate a utilizzare il chatbot digitando le vostre richieste nella chat.

Da quanto emerso dai test, Copilot comprende perfettamente l’italiano, anche se l’interfaccia iniziale è in inglese.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I più recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilità nell’app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilità...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...
Pubblicità