back to top

Compagnie aeree, TV e banche bloccate per un aggiornamento

Nella giornata del 19 luglio 2024 migliaia di terminali Windows in tutto il mondo avrebbero manifestato un problema di riavvio con conseguente BSOD (Blue Screen of Death). Tale malfunzionamento si sarebbe manifestato dopo un aggiornamento distribuito da CrowdStrike, socità specializzata nelle soluzioni per la Cybersecurity.

Secondo le notizie circolate in Rete nelle ultime ore ad essere coinvolti sarebbero stati anche i server di istituti bancari, emittenti televisive e compagnie aeree. In tutti i casi i tecnici avrebbero osservato il verificarsi di loop in fase di avvio che non concludendosi in maniera corretta avrebbe come esito la nota "Schermata Blue della Morte".

Pubblicità

Le segnalazioni a riguarde sarebbero arrivate da tutto il mondo a cominciare dall’Australia per poi estendersi a Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone ed India. In UK sarebbero finiti offline i sistemi di due banche, alcune emittenti non sarebbero riuscite a trasmettere i propri contenuti e vi sarebbe stata anche la sospensione di alcuni voli aerei.

Il problema sembrerebbe riguardare anche alcune linee del servizio ferroviario britannico, alla base del suo manifestarsi vi sarebbe un sistema EDR (Endpoint Detection and Response) della CrowdStrike, cioè una piattaforma destinata ad entrare in gioco quando le altre protezioni, ad esempio gli antivirus, si rivelano inefficaci contro una minaccia.

Da segnalare che l’azienda avrebbe già provveduto a ritirare l’aggiornamento rivelatosi difettoso. In attesa di una soluzione definitiva l’unico workaround disponibile è sembrato per molti sysadmin quello di avviare Windows in modalità provvisoria per poi accedere alla directory del software di CrowdStrike e cancellare i file che generano il malfunzionamento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I più recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilità nell’app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilità...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...
Pubblicità