back to top

E-commerce: notifiche e tracciamento incrementano il fatturato

Una recente rilevazione svolta dai ricercatori di Qaplà farebbe emergere le potenzialità delle attività post-spedizione per le piattaforme di e-commerce. A generare i risultati migliori in termini di fatturato sarebbero soprattutto le notifiche inviate ai clienti finali (o email transazionali) e i banner contenenti call-to-action nelle pagine per il tracciamento.

Le email transazionali e gli strumenti per il tracciamento dei prodotti inviati vengono utilizzati sempre più diffusamente per fornire dettagli riguardanti lo stato di una spedizione, le possibili modifiche a carico dei percorsi e dei tempi di consegna e qualsiasi altra informazione possa aiutare l’utente a capire dove si trovano e a quali operazioni sono sottoposte le merci attese.

Pubblicità

Per proporre un semplice esempio a riguardo basterebbe citare il fatto che il tasso di conversione prodotto dalla pagine per il tracking avrebbe registrato un incremento dall’1.83% dei primi 3 mesi dell’anno corrente all’1.91% del secondo trimestre. Le notifiche transazionali, al contrario, avrebbero visto diminuire le proprie performance (dal 3.44% al 3.01%) comunque ancora elevate.

A rendere tali strumenti particolarmente efficaci per la vendita sarebbero in particolare le grandi opportunità di personalizzazione che questi offrono, producendo comunicazioni "su misura" per ciascun cliente esse permettono di proporre loro nuove occasioni di acquisto con un beneficio indubbio anche per quanto riguarda la fidelizzazione.

Nel contempo starebbero migliorando nettamente anche i dati relativi all’andamento del commercio elettronico nel nostro Paese, per quanto riguarda le sole spedizioni sarebbe stato registrato un aumento del 17.49% su base annuale ed un incremento pari a 19.48 punti nel corso dell’ultimo trimestre analizzato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claude di Anthropic ha una modalità vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perché...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicità