back to top

Chrome: ricerca tra le schede aperte su Android

Google ha introdotto di recente alcune nuove funzionalitร  per Chrome su Android finalizzate a miglioarare lโ€™esperienza di navigazione mobile. Con lโ€™aggiornamento alla versione 133, gli utenti possono ora cercare tra le schede aperte e sincronizzare i gruppi di schede tra piรน dispositivi.

Come funziona la ricerca tra le schede aperte di Chrome su Android

La funzione di ricerca delle schede aggiunge una barra di ricerca nella parte superiore del selettore di queste ultime. Consente cosรฌ di trovare rapidamente una scheda specifica tra quelle aperte. Toccando la barra di ricerca si accede a una schermata che mostra le โ€œUltime schede aperteโ€. Inserendo un termine di ricerca, vengono visualizzati i siti web aperti insieme ai risultati provenienti da โ€œPreferitiโ€, โ€œCronologiaโ€ e โ€œCerca sul webโ€.

Pubblicitร 

Questa funzionalitร  รจ disponibile anche in modalitร  โ€œIncognitoโ€. Chrome per desktop offre da tempo una funzione simile ma la sua introduzione su Android rappresenta un novitร  interessante per gli utenti mobile. Per coloro che non vedono la funzione di ricerca delle schede ancora attiva รจ consigliabile forzare lโ€™arresto di Chrome e riavviarlo.

Sincronizzazione delle schede su piรน device

Unโ€™altra novitร  รจ la sincronizzazione dei gruppi di schede. Questa funzione facilita la continuitร  della navigazione tra dispositivi differenti. Ora, nella parte superiore della griglia delle schede appare unโ€™icona 2ร—2 che mostra i gruppi disponibili dai dispositivi collegati allo stesso account Chrome, inclusi quelli da Desktop. รˆ possibile gestire questa opzione da โ€œImpostazioni > Avanzate > Schedeโ€, dove si trova la preferenza โ€œApri automaticamente i gruppi di schede da altri dispositiviโ€.

Questa opzione รจ attivata di default, ma puรฒ essere disabilitata se si preferisce mantenere separati i gruppi di schede su ciascun dispositivo.

Gestione delle schede inattive su Chrome

Chrome per Android introduce anche una sezione denominata โ€œSchede inattiveโ€, dove le pagine non utilizzate da 21 giorni vengono spostate automaticamente. Gli utenti possono personalizzare questo intervallo di tempo scegliendo tra 7, 14 o 21 giorni, oppure disattivare completamente la funzione. รˆ anche presente lโ€™opzione per archiviare le schede duplicate, mantenendo solo la copia piรน recente, e chiudere le schede inattive automaticamente dopo 60 giorni, con la possibilitร  di recuperarle dalla cronologia.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DolphinGemma: lโ€™AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...

Google: AI Overviews riduce il traffico sui siti web?

Da quando Google ha introdotto le AI Overviews nei...

Google Maps combatte le false recensioni con lโ€™AI

Stando a quanto comunicato nelle scorse ore da Mountain...

Google Gemini 2.5 Pro รจ gratuito per tutti

Google ha reso noto che il suo modello di...
Pubblicitร