back to top

Chrome legge le pagine Web per noi

"Listen to this page" è il nome di una nuova funzionalità che presto dovremmo poter utilizzare tramite il browser Web Chrome. In sostanza l’applicazione sarà in grado di leggere una pagina Web per noi, liberandoci dalla necessità di dover fissare lo schermo e permettendoci di svolgere altri compiti mentre siamo all’ascolto di un contenuto.

Questa feature potrà essere abilitata tramite il menu di Chrome che integrerà un player apposito. Questo consentirà di avviare, mettere in pausa o arrestare la riproduzione, mostrerà il nome del sito Web e il titolo dell’articolo di nostro interesse e sarà corredato con una barra di avanzamento con cui capire a che punto siamo con l’ascolto.

Pubblicità

La lunghezza dell’articolo verrà indicata attraverso un’apposita timeline ma chi lo desidera potrà velocizzare la riproduzione da 0.5x fino a 4x. Non mancheranno inoltre i pulsanti per il rewind, utile ad esempio quando si vuole riascoltare un passaggio specifico, e il forward, per avanzare velocemente verso le parti salienti di un contenuto.

"Listen to this page" permetterà anche di scegliere la voce da ascoltare e, caratteristica particolarmente interessante, la riproduzione tramite sintesi vocale continuerà anche se si aprono altre schede o se lo smartphone è bloccato ma Chrome è stato lasciato aperto. L’ascolto dovrà essere arrestato manualmente o chiundendo il browser.

Attualmente l’ultima versione stabile di Chrome è la 120 dove "Listen to this page" non è stata abilitata, è invece presente nel menu della versione 121 per il momento ancora in fase di betatest. Per attivarla su Android di deve digitare il flag "chrome://flags/#read-aloud" nella barra degli URL, selezionare "Abilita" e infine riavviare il proprio device.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Android: Google svilupperà l’OS “in privato”

Dopo oltre 16 anni di sviluppo (in parte) aperto,...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Android: attenzione allo spyware nordcoreano

Alcuni ricercatori di sicurezza hanno individuato diverse applicazioni Android...

Google porta la visualizzazione edge-to-edge su Chrome

Google ha annunciato che, a partire dalla versione 135,...
Pubblicità