back to top

Un chip a 2 nanometri da IBM

I portavoce di IBM hanno annunciato in via ufficiale il primo chip a 2 nanometri del gruppo di Armonk, un componente delle dimensioni di pochi millimetri in grado di esprimere la potenza di 50 miliardi di transistor. Una volta commercializzato esso potrร  garantire vantaggi rilevanti non soltanto in termini di performance ma anche di consumi.

Per avere unโ€™idea di quali potrebbero essere gli effetti dellโ€™installazione di un chip a 2 nanometri in un terminale, come per esempio un notebook, basti pensare che rispetto ad unโ€™alternativa a 7 nanometri esso sarebbe in grado di produrre prestazioni superiori del 45%. Chiaramente molto dipenderร  anche dalla capacitร  dei produttori di dispositivi di adattarsi ad una soluzione di questo genere.

Pubblicitร 

Uno degli ambiti di utilizzo privilegiati per il prodotto di Big Blue dovrebbe essere quello delle serverfarm cosรฌ come quello dei centri di ricerca, se impiegato allโ€™interno di un Data Center si potrebbero ottenere consumi inferiori del 75% rispetto ad unโ€™infrastruttura in cui vengono adottati i chip a 7 nanometri. Il tutto riducendo in modo rilevante lโ€™impatto ambientale.

Non andrebbero poi dimenticati i possibili impieghi a supporto delle tecnologie per lโ€™Intelligenza Artificiale e degli algoritmi di Machine Learning. A tal proposito si prevede un ampio utilizzo nel settore dellโ€™automotive e della guida autonoma per la produzione di sistemi in grado di identificare molto piรน rapidamente gli elementi che compongono un contesto.

Lโ€™innovativo chip potrebbe quadruplicare la durata delle batterie dei telefonini

Da non dimenticare infine il contributo che un chip a 2 nanometri potrebbe fornire allโ€™ecosistema mobile. Anche in questo caso, migliori performance a parte ci si attende una maggiore autonomia da parte degli smartphone con batterie che potrebbero durare fino a 4 volte di piรน rispetto a quanto i device oggi sul mercato siano in grado di garantire.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WindTre e IBM insieme per lโ€™AI

WindTre ha rinnovato la sua collaborazione con il colloso...

CEO IBM: lo smart working mette a rischio la carriera

Per qualche tempo, erano gli anni della pandemia di...

IBM: la penuria di chip durerร  per anni

I portavoce del colosso californiano IBM hanno voluto dire...

IBM crea Kyndryl per i Managed Services

Entro la fine dell'anno corrente IBM dovrebbe dar vita...

IBM rinuncia al business della Blockchain?

I vertici di IBM avrebbero pianificato di ridimensionare notevolmente...

Red Hat Enterprise Linux gratis per tutti

Red Hat Enterprise Linux, la distribuzione commerciale dell'azienda oggi...
Pubblicitร