back to top

ChatGPT: 8 nuove voci per l’AI di OpenAI

Uno dei segreti del successo di ChatGPT è sicuramente l’introduzione di una modalità vocale che permette di conversare con il chatbot. Grazie ad essa si possono ottenere informazioni sfruttando il modello generativo di base e richiedere la lettura, il riassunto o la traduzione di un testo.

Attualmente gli utenti possono scegliere tra quattro voci differenti: “Juniper”, “Cove”, “Breeze” ed “Ember”. Presto però, secondo alcune anticipazioni, dovrebbero essere disponibili otto nuove opzioni tra cui scegliere.

Pubblicità

Le nuove voci di ChatGPT

“Fathom”, “Glimmer”, “Harp”, “Maple”, “Orbit”, “Rainbow”, “Reef”, “Ridge” e “Vale”. Questi sono i nomi che Sam Altman e soci avrebbero deciso di associare alle nuove voci. Ma le novità non dovrebbero limitarsi alle sole opzioni di scelta in quanto queste voci dovrebbero dimostrarsi più evolute rispetto a quelle che sono state disponibili finora.

Per migliorare ulteriormente l’esperienza utente durante le chat vocali con ChatGPT gli sviluppatori di OpenAI hanno posto infatti particolare attenzione sui suoni non verbali. Come per esempio l’imitazione dei versi degli animali. In questo modo le comunicazioni dovrebbero apparire più naturali, che è poi quello che ci si aspetta da un modello linguistico in grado di supportare le interazioni vocali.

Tali novità potrebbero risultare più evidenti quando si incarica ChatGPT di leggere un testo. Ad esempio una determinata parola potrebbe essere letta in modo differente se in grassetto.

Tempistiche di rilascio

Ad oggi la casa madre non avrebbe comunicato alcun dettaglio riguardo alle tempistiche per la distribuzione delle nuove voci.

L’Advanced Voice Mode di ChatGPT è comunque una novità di recente introduzione. Essa venne annunciata per la prima volta in occasione della presentazione di GPT-4o, il modello generativo più avanzato della famiglia GPT.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

ChatGPT ha quasi 1 miliardo di utenti

ChatGPT si avvicina al traguardo del miliardo di utenti...

OpenAI: un watermark nelle immagini create gratuitamente con l’AI

OpenAI sta testando una nuova funzionalità con cui inserire...

OpenAI si prepara a lanciare GPT-4.1

OpenAI si starebbe preparando ad una nuova ondata di...
Pubblicità