back to top

Cellulari accesi in volo ma non per telefonare

La versione ufficiale consiglia di mantenere i cellulari spenti in volo per non interferire con le apparecchiature di bordo, ma i più maliziosi sostengono che la norma sia stata introdotta semplicemente perchè a 10 mila piedi non è possibile stabilire a chi addebitare la chiamata…

Fatto sta che ora molte compagnie aeree europee e americane consentiranno a breve l’utilizzo del telefono cellulare all’interno dei loro aeromobili; non sarà però possibile telefonare, i dispositivi potranno essere utilizzati soltanto per lo scambio di dati.

Pubblicità

Secondo una recente ricerca condotta da Harris Interactive per conto di Yahoo!, il 74% degli statunitensi desidera inviare email o ricevere messaggi in volo ma non ascoltare le conversazioni degli altri. Perché scontentare una così larga fascia di utenza?

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: messaggi promozionali dalle aziende

Come sottolineato nelle scorse ore da Meta, WhatsApp è...

OpenAI rinvia (ancora) il lancio di GPT-5

Dopo aver sospeso il lancio del modello "di ragionamento"...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

OnlyFans citata in giudizio: “Non parlavamo con le vere modelle”

Due cittadini dell'Illinois avrebbero avviato una class action contro...

xAI (di Elon Musk) acquisisce X (di Elon Musk)

Elon Musk ha annunciato l'acquisizione di X da parte...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...
Pubblicità