back to top

BSI: la Rete non è sicura

Secondo una recente ricerca effettuata dal BSI (Office for Information Security) della Germania, la Rete Internet sarebbe esposta a innumerevoli rischi a causa di condizioni di sicurezza, definite senza mezzi termini come catastrofiche, che non riguardano soltanto il paese teutonico. Secondo Hartmut Isselhorst, responsabile della BSI, il rischio di attacco riguarda tutti.

Prendendo in considerazione soltanto il territorio tedesco, si scopre grazie ai dati presentati che addirittura il 90% degli utenti non ricorre ad alcun programma antivirus per proteggere il proprio sistema, il 45% non utilizza un firewall ma la percentuale scende solo perché sistemi come Windows Xp e Vista mettono a disposizione un firewall integrato.

Pubblicità

La scarsa diffusione di soluzioni per la sicurezza espone a pericoli continui e facilita la creazione di un senso di insicurezza che danneggia la Rete anche a livello economico: un utente su due non accede a servizi di commercio elettronico per la paura di esporsi ad eventuali truffe telematiche.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram prepara un’app per iPad?

Dopo anni di attesa, e numerose richieste da parte...

Nate: l’e-commerce AI era gestito da esseri umani?

Albert Saniger, il fondatore ed ex CEO della startup...

Niente dazi USA su smartphone e PC (per ora e per poco)

Le esenzioni tariffarie sui dazi concesse alle importazioni di...

TSMC rischia una multa da 1 miliardo di dollari

Il colosso taiwanese dei semiconduttori TSMC potrebbe essere sanzionato...

WhatsApp: Meta AI ha anche una “memoria”

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento in beta per...

Elon Musk perde consensi a causa del DOGE

La popolarità di Elon Musk tra gli statunitensi sarebbe...
Pubblicità