back to top

Bocciatura on-line per la scuola italiana

Gli studenti chiedono computer e multimedialità e la scuola risponde mettendo a disposizione migliaia di pagine su carta da studiare, logico che i ragazzi, recentemente "interrogati" per un sondaggio on line, abbiano espresso una sonora bocciatura verso gli istituti e i corsi frequentati.

I numeri prodotti dalla rilevazione, promossa dall’associazione Comunicazione Perbene, sono addirittura imbarazzanti: il 73% dei ragazzi considera la scuola come un’esperienza insoddisfacente, il 21% di essi la ritengono invece un vero e proprio luogo di tortura.

Pubblicità

Gli intervistati (un campione di 1.600 studenti di medie e superiori) hanno sottolinato che a loro parere la scuola dovrebbe basare l’insegnamento anche sull’utilizzo di strumenti come per esempio smartphone, videogiochi e lettori multimediali portatili come l’iPod o tablet come l’iPad.

Per i ragazzi (le cui lamentele non dovrebbero essere ignorate), gli insegnati utilizzerebbero metodi d’insegnamento estremamente datati e inadatti per l’era della tecnologia e della comuniczione istantanea.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicità