back to top

Bluetooth: problemi di sicurezza su Windows, macOS e iOS

Alcuni ricercatori della Boston University avrebbero individuato una pericolosa vulnerabilitร  a carico del protocollo BT che sta alla base della tecnologia di comunicazione Bluetooth. Tale problematica coinvolgerebbe quasi tutti i sistemi operativi piรน utilizzati (Windows, macOS e iOS) tranne Android che invece sembrerebbe esserne immune.

La falla sarebbe stata rilevata nella specifica BLE (Bluetooth Low Energy), essa รจ stata ufficializzata nel corso del 2010 ed รจ oggi integrata nei moduli di tutti i device piรน recenti. Il suo scopo รจ quello di limitare i consumi energetici durante le operazione di trasferimento dei dati, sostanzialmente ha il compito di ridurre lโ€™impatto sullโ€™autonomia delle batterie.

Pubblicitร 

Lโ€™implementazione di questa specifica per le piattaforme citate in precedenza non prevede che le informazioni scambiate tra due dispositivi avvengano esclusivamente su canali criptati, il rischio รจ quindi che un utente malintenzionato possa scatenare un attacco di tipo Man in the Middle per interferire nellโ€™interscambio e sottrarre informazioni riservate.

A livello teorico unโ€™azione di questo tipo non dovrebbe essere possibile in quanto gli indirizzi MAC dei dispositivi vengono prodotti casualmente proprio per impedirne lโ€™identificazione. Le trasmissioni "in chiaro" consentirebbero perรฒ di isolare dei token ID grazie ai quali bypassare la protezione e accedere alle comunicazioni effettuate.

Una vulnerabilitร  come quella descritta potrebbe consentire diverse procedure di tracciamento non autorizzate, tra queste ultime vi sarebbe anche la possibilitร  di intercettare informazioni legate alla localizzazione di un device. Fortunatamente fino ad ora non sarebbero emersi episodi riguardanti violazioni effettuate grazie a questa problematica.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilitร  nellโ€™app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilitร ...

Windows 11 e il mistero della cartella โ€œinetpubโ€

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Windows: Copilot โ€œsparisceโ€ dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Apple si prepara a rivoluzionare il design di iOS, iPadOS e macOS?

Secondo quanto riportato nelle scorse ore da Mark Gurman,...
Pubblicitร